Si svolgerà mercoledì 18 novembre prossimo, dalle ore 15, nelle sale del Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni (in via Petrarca 10 a Bergamo), la tavola rotonda “Creatività e innovazione: elementi fondamentali per competere? Confronto tra imprenditrici, professioniste e manager”. L’iniziativa, voluta dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Bergamo, è realizzata in collaborazione con Federmanager e il sistema associativo provinciale.
Nel corso dell’incontro le imprenditrici, manager e professioniste coinvolte si confronteranno sul tema della creatività, intesa come talento, competenza, capacità di mettersi in gioco per inventare e sperimentare qualcosa “rompendo le regole”, doti che permettono di innovare e ottenere risultati professionali che portano valore aggiunto.
Dopo l’apertura lavori affidata alla Presidente del Comitato camerale Ida Rocca, interverranno alla tavola rotonda:
Graziella Carbone, consulente per la promozione
Maria Teresa Lodi, Geakoinè traduzioni e formazione linguistica
Sabrina Maggio, Armoniose creazioni
Manuela Ravasio, Cidesco
Chiara Rota, My Cooking Box
Laura Tolfo, designer linea Animadverte
Paola Rossoni, marketing & comunication director di Robur spa
Questi alcuni dei temi affrontati nella tavola rotonda, gestita dalla giornalista Simona Befani:
• Come si legano al percorso imprenditoriale/lavorativo delle partecipanti i termini “creatività” e “innovazione”
• La creatività è qualcosa che si possiede o si acquisisce nel tempo?
• Innovare è un cambiamento o un salto nel vuoto?
• Non sempre chi propone idee o modalità nuove per fare qualcosa è subito capito: è successo anche alle partecipanti?
L’incontro è gratuito e aperto a tutti gli interessati. Iscrizioni online sul sito www.bergamosviluppo.it (dalla sezione news scorrevoli o dal calendario eventi).